Cantori
Sfida di progettazione
Concorso
Dalla terra al mare.. Dal mare alla terra
In questa sfida progettuale, Cantori ha chiesto di reimmaginare il mitico ritorno di Ulisse nell'Odissea di Omero, non solo come un viaggio verso una terra fisica, ma come un profondo viaggio verso la scoperta di sé e della verità interiore. Lo yacht, costruito da Cantiere delle Marche, diventa una narrazione architettonica che racconta il leggendario viaggio di Ulisse e Penelope, interpretato attraverso un linguaggio di design innovativo e audace. Il progetto FABRIC trasforma il concetto di casa in un santuario per l'anima, dove ogni spazio riflette una tappa nell'odissea dell'eroe: ogni soglia invita a un'esplorazione intima tra la vastità del mare e la terraferma confortante. Dal ponte esterno con la sua lounge e piscina affacciate sul mare al salone flessibile e open space, lo yacht offre una connessione fluida e continua tra gli spazi abitativi. Una scala a chiocciola, ispirata al mare, funge da elemento centrale, collegando armoniosamente i tre livelli dello yacht. Il cuore del progetto è la cabina armatoriale, un rifugio simbolico, con un letto centrale circondato da un salotto, una scrivania e un lussuoso bagno in stile spa, progettato per entrambi. L'intero spazio funge da metafora del ritorno a casa di Ulisse, un luogo di riposo e rigenerazione dopo un lungo viaggio. Questo progetto, realizzato con eleganza e precisione, spinge i confini dello yacht design, trasformando ogni dettaglio in un'esperienza sensoriale che racconta la storia di Ulisse in modo moderno e sofisticato.
Anno:
Giugno 2025Location:
Cantiere Delle MarcheStato
Progetto completatoArea:
290 mqAttività:
Progettazione ConcettualeStudio di Fattibilità